Nuova+legge+in+Italia%2C+se+non+ce+l%26%238217%3Bhai+il+tuo+veicolo+non+pu%C3%B2+circolare+in+citt%C3%A0
miurradionetworkit
/2023/07/24/nuova-legge-in-italia-se-non-ce-lhai-il-tuo-veicolo-non-puo-circolare-in-citta/amp/
Sport e Motori

Nuova legge in Italia, se non ce l’hai il tuo veicolo non può circolare in città

Published by
Sebastiano Spinelli

Se il tuo veicolo non ha questo elemento non potrà circolare legalmente in strada. Che cosa richiede la nuova legge?

Il Codice della Strada deve essere seguito alla perfezione. Se così non fosse si potrebbe rischiare di provocare un incidente molto pericoloso per tutti quanti. Per fortuna sono molte di più le persone che seguono le leggi stradali, diversamente da quelle che invece preferiscono non farlo. E quando è necessario il Codice della Strada subisce un cambiamento mirato a migliorare il traffico stradale.

Se la tua automobile non ha questo elemento non può circolare in strada – Miurradionetwork.it

La nuova legge sui veicoli pesanti è un esempio lampante. A partire dal primo ottobre a Milano sarà attivo lo stop alla circolazione dei mezzi pesanti senza i sensori per la rivelazione dell’angolo cieco nello specchietti. A stabilirlo è stata la giunta comunicale, che ha approvato una nuova legge dopo una serie di incidenti mortali accaduti di recente. Queste situazioni, purtroppo, avevano coinvolto sia pedoni che ciclisti investiti da mezzi pesanti.

Legge per i mezzi pesanti, se non hanno questo elemento non potranno circolare: ecco cosa devono avere

La delibera modificherà la disciplina di Area B ed impedisce il divieto di accesso e circolazione ai mezzi con 3,5 tonnellate di trasporto. Non potranno circolare in strada senza essere dotati di sistemi per la rilevazione dell’angolo cieco nello specchietto, capaci di rilevare la presenza di pedoni e ciclisti vicini alla parte anteriore del veicolo. Verranno rilevati anche sul lato del marciapiede, per cui è una regola che dovrà essere rispettata.

Gli specchietti sono gli elementi chiave del nuovo divieto – Miurradionetwork.it

Questo divieto sarà attivo dalle 7:30 fino alle 19:30 e durante i giorni feriali, quindi dal lunedì al venerdì. Al momento sono stati presi di mira soltanto i mezzi pesanti, sui quali dovrà essere installato il dispositivo. In futuro il sistema di rilevazione per l’angolo cieco sarà installato in automatico sui veicoli pesanti, quindi si presuppone che entro la fine del 2024 tutti i veicoli avranno già adottato questa importante misura di legge.

Un anno più tardi il sistema di rilevazione verrà inserito anche sui veicoli più leggeri. Questo dovrebbe facilitare la guida da parte del conducente e mettere al sicuro chi è vicino al mezzo di trasporto. Sfortunatamente sono stati tanti gli incidenti che si sono verificati in questo periodo, ecco perché è necessario seguire queste regole. Soltanto con queste nuove leggi si potrà circolare in strada senza correre il rischio di causare un danno a qualcuno.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

Monete rare, occhio a questa: il valore raggiunge cifre astronomiche

Ci sono monete che possono arrivare a valere davvero una fortuna: andiamo a scoprire quali…

6 mesi ago

Vale oltre 28 milioni di dollari ed è l’auto più costosa al mondo: il modello

Avete 28 milioni di dollari (qualcosa di meno al cambio in euro) per passarvi uno…

6 mesi ago

Fai attenzione, se non guardi la tv a questa distanza rischi grosso

La televisione è un mezzo di comunicazione ormai "antico" ma comunque utilizzatissimo. Ma ne facciamo…

6 mesi ago

Cosa succede se metti dell’alluminio nel congelatore, l’esito è surreale

L'utilizzo dell'alluminio nel processo di sbrinamento è poco praticato ma serve a rendere l'operazione più…

6 mesi ago

Sinner, qual è il titolo di studio nel numero uno al mondo: stentano tutti a crederci

Jannik Sinner è motivo d'orgoglio per un paese intero (l'Italia, si intende). Ma sapete qual…

6 mesi ago

Tagliando auto, esiste un trucco geniale per risparmiare tanti soldi

Il mercato auto in Italia e nel resto d'Europa: ecco come stanno le cose (e…

6 mesi ago